Vlahovic si spegne ma l’Europa sa come accenderlo

C’era una volta, le favole iniziano così e la storia della Juventus con Vlahovic aveva tutti i presupposti per diventarlo. La realtà però spesso è crudele e ci sveglia bruscamente; siamo passati dal giocatore straripante che si caricava tutta la Fiorentina sulle spalle, ad uno che subisce troppo il peso della maglia bianconera. Smarrito e senza più vena realizzativa che tanto aveva fatto impazzire a Torino, e non solo. La partita con la Sampdoria è l’emblema del momento no dell’attaccante serbo. Lo Stadium è con lui, ci mette furore, è coinvolto nel gioco, ma nemmeno dal dischetto si sblocca.

È il suo digiuno più lungo, e la stagione parla di una rete ogni 2 partite e mezza. La partita del n.9 bianconero racconta di un tiro nello specchio, e parato, più tre fuori, quattro respinti e due legni colpiti. I 50 palloni toccati, che non valgono un premio a fine serata, quantomeno fotografano una serata di partecipazione e coinvolgimento diversi rispetto ai 18 tocchi di Roma.

Possibile asta per il serbo

Cambiano i numeri ma non l’interesse per un potenziale comunque ancora non del tutto espresso da chi da anni ormai fa innamorare le big d’Europa. Bayern Monaco, Arsenal e United ai blocchi di partenza di una gara a cifre altissime ancora tutta da scatenare. Senza limiti ma quello minimo è impossibile che scenda sotto i 70 milioni di euro: addirittura meno di quanto la Juventus ha sborsato a gennaio 2022 nelle casse della Fiore.

All’alba di una settimana non banale – a Friburgo per prendersi i quarti di Europa League, poi a San Siro con l’Inter che è sempre l’Inter – sbloccarsi adesso farebbe un signor botto. C’era una volta ma adesso Vlahovic, consolato anche dal più anziano Stankovic dopo la partita contro la Samp, si è giocato tutte le carte e quindi o torna ad essere quello visto a Firenze o potrebbe divenire presto l’antagonista della personale favola a tinte bianconere.

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!

Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato